- rinvio
- rin·vì·os.m.1. CO il rinviare e il suo risultato: rinvio della posta, della merce al mittente | BU invio2. CO proroga, differimento: rinvio di un'assemblea, di un incontro, chiedere, stabilire, ottenere un rinvio, rinvio a data da destinarsiSinonimi: aggiornamento, differimento, dilazione, posticipazione, procrastinazione, proroga.Contrari: anticipazione.3a. TS sport nel calcio, rilancio, respinta effettuata da un difensore che può originare una nuova azione di attacco: effettuare un rinvio lungo, corto; calcio di rinvio, rinvio dal fondo: quello effettuato dal portiere da fondo campo per riprendere il giocoSinonimi: rimando.3b. TS sport in alpinismo, anello di fettuccia con due moschettoni, dei quali uno viene fissato al chiodo o allo spit della protezione intermedia e l'altro è utilizzato per far passare la corda4a. CO rimando, nell'ambito di uno stesso testo, da una sua parte ove si accenna a un certo argomento, a un'altra parte ove lo stesso argomento è trattato in modo compiuto o si trovano al proposito indicazioni integrative o complementari; voce, lemma di rinvio: in dizionari, vocabolari, enciclopedie e sim.: voce dove si trovano notizie più dettagliateSinonimi: richiamo, rimando.4b. CO foglio messo al posto di un documento o di un libro, precedentemente tolto dal suo posto, in cui è indicato dove esso si trovi al momento5a. TS dir. rimando fatto da una norma a un'altra per disciplinare una determinata materia5b. TS dir. in diritto processuale, rimessione di una causa, la cui sentenza sia stata annullata dalla corte di cassazione, davanti a un altro giudice di ugual grado a quello che aveva pronunciato la sentenza annullata | dilazionamento nel tempo di un processo; fissazione della data di una successiva udienza in cui dovrà continuare la trattazione di un processo6. TS tipogr. → segno di rinvio7. TS tecn. qualunque dispositivo che muti la direzione o il verso di un moto\DATA: 1812.ETIMO: der. di rinviare.POLIREMATICHE:rinvio a giudizio: loc.s.m. TS dir.pen.
Dizionario Italiano.